L’Ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che studia la crescita dell’apparato dento-maxillo-facciale e la correzione delle strutture ad esso correlate, dalla prima infanzia alla maturità al fine di stabilire normali relazioni anatomiche e funzionali dei denti e delle loro basi ossee.
La correzione delle malposizioni dei denti, causate da uno sviluppo anomalo di una o di entrambe le basi ossee, è finalizzata a garantire al paziente un’adeguata funzione masticatoria della bocca, mirando ad un miglioramento estetico non solo del sorriso ma dell’intero viso, con particolare attenzione all’allineamento dei denti ed alle articolazioni.
| Pazienti con apparecchio linguale | ||||
![]() |
![]() |
|||
| Pazienti con apparecchio vestibolare | ||||
| Prima della terapia | Durante la terapia | |||
![]() |
![]() |
|||
Avere un bel sorriso e denti allineati, fa bene al corpo ed allo spirito. Dalla salute dei denti dipendono, infatti, la salute generale del corpo, la sicurezza e l’autostima.
| Sorrisi dei pazienti prima e dopo il trattamento ortodontico | ||||||
| ADULTI | BAMBINI | |||||
| Prima | Dopo | Prima | Dopo | |||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||